Sterilizzazioni
- Categoria: More Info
- Pubblicato: Lunedì, 13 Agosto 2018 20:29
- Scritto da Super User
- Visite: 2445
STERILIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI
Nello studio Estetica Dentale la sterilizzazione dello strumentario avviene tramite l’utilizzo di autoclave, a temperature superiore a 100 °c per garantire l’assoluta sterilità si esegue il seguente protocollo:
Raccolta gli strumenti dopo l’uso vengono raccolti in appositi contenitori. Decontaminazione gli strumenti vengono immersi in una idonea soluzione decontaminante. Lavaggio li strumenti vengono lavati per rimuovere i residui di sostanze organichee inorganiche. Risciacquo gli strumenti vengono abbondantemente risciacquati Asciugatura gli strumenti vengono asciugati con un panno di carta monouso. Controllo e manutenzione gli strumenti vengono controllati nella loro integrita’e funzionamento e, se necessario lubrificati. Confezionamento gli strumenti vengono imbustati e su ogni busta viene apposta una etichetta con impressa la data del confezionamento.Sterilizzazione in autoclave gli strumenti vengono inseriti in autoclave per il ciclo di sterilizzazione. Ogni ciclo di autoclave è identificato da un rapporto stampato che viene conservato in un apposito registro. Se non utilizzati, entro 30 giorni dal confezionamento, sono nuovamente sterilizzati con cadenza periodica programmata, sono effettuati una serie di test per verificare il corretto funzionamento dell’autoclave (bowie dick test, vacum test, elix test, test biologico) durante tutti i passaggi gli operatori sono protetti da idonei guanti e occhiali protettivi.
IL MONOUSO
nello studio Estetica Dentale, tra un paziente e l’altro, tutte le superfici dell’ambulatorio potenzialmente interessate dalla terapia ( poltrona, riunito, piani di lavoro….) Sono disinfettate con prodotti germicidi ,in tutti i casi in cui non e’ possibile sterilizzare in autoclave le attrezzature e i materiali utilizzati nel corso della seduta odontoiatrica, si ricorre a materiale monouso.e’ il caso, ad esempio, dei guanti e delle mascherina del dentista e dell’assistente, delle mantelline per il paziente, dei bicchieri , delle canule da aspirazione, delle protezioni per il poggiatesta della poltrona, delle protezioni per le maniglie della lampada, e di quant’altro non possa essere sterilizzato in autoclave tali oggetti sono utilizzati per ogni singolo paziente e poi definitivamente eliminati alla fine di ogni seduta.
Gli amministratori di Estetica Dentale sono impegnati a organizzare e coadiuvare l'attività di studio e laboratorio, utilizzano varie forma di comunicazione per informare i propri pazienti e far conoscere al pubblico, le varie terapie dentali fruibili presso le nostre sedi. Il personale si avvale di programmi dedicati per la gestione contabile e di certificazione dentale, e attento alle necessità dei nostri pazienti, in modo da trovare soluzioni individuali.